Posizione corrente: Home » I casi della Prassi » Parte III - DIRITTO INTERNAZIONALE CONVENZIONALE » Cap. I - Accordi » C - Competenza a stipulare » a - Organi competenti
a - Organi competenti
- 25/1 - I poteri del Re
- 26/1 - La deliberazione del Consiglio dei Ministri sui Trattati
- 42/1 - Il rifiuto di prorogare il Trattato di commercio italo-greco
- 43/1 - I rilievi sul progetto di legge di approvazione del Trattato di commercio con l'Austria-Ungheria
- 44/1 - La clausola di tacita rinnovazione
- 45/1 - La proroga della Convenzione di commercio con la Francia
- 154/3 - R.D.L. 3 giugno 1920 n. 700, che istituisce il Ministero per il lavoro e la previdenza sociale, stabilendone la competenza (Leggi e Decreti, 1920, pp. 2008-2009).
- 155/3 - R.D. 29 gennaio 1922 n. 62, che costituisce presso il Ministero degli Affari Esteri un Comitato interministeriale per lo studio e la stipulazione dei Trattati e delle Convenzioni commerciali con altri Stati (Leggi e Decreti, 1922, pp. 508-509).
- 156/3 - Il Trattato italo-brasiliano di emigrazione e lavoro
- 157/3 - La Convenzione commerciale italo-russa del 1922
- 158/3 - L'uniforme dei Carabinieri distaccati a San Marino