Posizione corrente: Home » Indice degli atti internazionali
Indice degli atti internazionali
- Trattato di pace di Münster, 24 ottobre 1648
- Protocollo di Mauthen, 31 ottobre 1750
- Trattato di Varese, Austria - Svizzera, 2 agosto 1752
- Protocollo di Mauthen, 15 settembre 1785
- Trattato di Campoformio, Austria - Francia, 17 ottobre 1796
- Trattato fra Stati Uniti e Pascià di Tripoli, 1805
- Trattato di pace, Parigi, 30 maggio 1814
- Regolamento sul rango degli agenti diplomatici, Vienna, 19 marzo 1815
- Trattato di Kars, 13 ottobre 1821
- Trattato di commercio, Russia - Persia, 22 febbraio 1828
- Trattato di pace di Turkmanciai, Russia - Persia, 22 febbraio 1828
- Trattato in materia di controversie relative al demanio forestale, Baviera - Impero austro-ungarico, 18 marzo 1829
- Trattato dei «24 articoli», Londra, 15 novembre 1831
- Trattato per garantire lo statuto territoriale del Belgio, Austria, Francia, Gran Bretagna, Prussia, Russia e Belgio, Londra, 19 aprile 1839
- Trattato relativo alla separazione del Belgio dai Paesi Bassi, Austria, Francia, Gran Bretagna, Prussia, Russia e Paesi Bassi, Londra, 19 aprile 1839
- Trattato tra il Belgio e i Paesi Bassi, relativo alla separazione dei rispettivi territori, Londra, 19 aprile 1839
- Trattato Cina - Gran Bretagna, Nanchino, 29 agosto 1842
- Trattato di pace, Austria, Francia, Gran Bretagna, Prussia, Regno di Sardegna, Russia e Impero ottomano, Parigi, 30 marzo 1856
- Dichiarazione di Parigi, 16 aprile 1856
- Trattato Gran Bretagna - Marocco, 9 dicembre 1856
- Trattato di Copenaghen, 14 marzo 1857
- Trattato di Zurigo, Regno di Sardegna - Austria-Ungheria, 10 novembre 1859
- Trattato di Torino, Regno di Sardegna - Francia, 7 marzo 1861
- Trattato di amicizia, commercio e navigazione, Italia - Venezuela, 19 giugno 1861
- Convenzione per l'accertamento della frontiera tra la Lombardia e il Canton Ticino, Italia - Svizzera, Lugano, 5 ottobre 1861
- Convenzione telegrafica, Italia - Turchia, 16 gennaio 1862
- Convenzione di buon vicinato, Italia - San Marino, Torino, 22 marzo 1862
- Trattato relativo alle linee ferroviarie tedesche nel Lussemburgo, Germania - Lussemburgo, 11 giugno 1862
- Convenzione consolare, Italia - Francia, 26 luglio 1862
- Accordo sulla protezione degli stranieri da parte delle rappresentanze diplomatiche in Marocco, Francia - Marocco, 19 agosto 1863
- Trattato di Vienna, 30 ottobre 1864
- Convenzione sull'amministrazione del faro di Capo Spartel, 31 maggio 1865
- Trattato di pace di Vienna, Italia - Austria, 3 ottobre 1866
- Trattato di amicizia, commercio e navigazione, Italia - Cina, Pechino, 20 ottobre 1866
- Trattato per regolare la situazione politica del Granducato di Lussemburgo, Londra, 11 maggio 1867
- Convenzione consolare, Italia - Spagna, Sant'Ildefonso, 21 luglio 1867
- Convenzione di Firenze per la restituzione dei documenti ed oggetti d'arte asportati dalla Lombardia e dalla Venezia, Italia - Austria, 14 luglio 1868
- Convenzione di estradizione, Italia - Svizzera, 22 luglio 1868
- Convenzione di stabilimento, Italia - Svizzera, 22 luglio 1868
- Trattato d'amicizia, commercio e navigazione, Italia - Tunisia, 8 settembre 1868
- Convenzione di Mannheim, 17 ottobre 1868
- Dichiarazione di San Pietroburgo, 29 novembre 1868
- Convenzione consolare, Italia - Germania, 21 dicembre 1868
- Protocollo di Londra, 17 gennaio 1871
- Scambio di note circa le spese di rimpatrio degli espulsi, Italia - Impero austro-ungarico, 28 marzo-5 aprile 1871
- Trattato di Francoforte, 10 maggio 1871
- Dichiarazione per estendere ai militari la convenzione di estradizione del 27 febbraio 1869, Italia - Impero austro-ungarico, 15-27 maggio 1871
- Dichiarazione addizionale alla Convenzione di estradizione del 31 ottobre 1871, Italia - Germania, 29 maggio 1905
- Dichiarazione addizionale alla Convenzione di estradizione del 31 ottobre 1871, Italia - Germania, 9 agosto 1905
- Convenzione di estradizione, Italia - Germania, 31 ottobre 1871
- Convenzione Italia - Germania, 7 febbraio 1872
- Scambio di note per la comunicazione delle sentenze penali, Italia-Impero austro-ungarico, 6 marzo-4 aprile 1872
- Convenzione di buon vicinato, Italia - San Marino, Roma, 27 marzo 1872
- Dichiarazione per la corrispondenza diretta fra le autorità giudiziarie dei due Stati contraenti, Italia - Impero austro-ungarico, 30 maggio-22 luglio 1872
- Convenzione di estradizione, Italia - Gran Bretagna, 5 febbraio 1873
- Trattato Gran Bretagna - Zanzibar, 5 giugno 1873
- Convenzione relativa alle società anonime, Italia - Germania, 8 agosto 1873
- Dichiarazione relativa all'assistenza dei sudditi indigenti, Italia - Germania, 8 agosto 1873
- Dichiarazione circa l'abolizione in alcuni documenti delle legalizzazioni diplomatica e consolare, Italia - Impero austro-ungarico, 7 febbraio-21 marzo 1874
- Convenzione consolare e Dichiarazione interpretativa dell'art. 11, Italia - Impero austro-ungarico, 15 maggio 1874
- Dichiarazione per il rimpatrio degli espulsi che hanno perduto la nazionalità d'origine, Italia -Impero austro-ungarico, 2-6 agosto 1874
- Accordo relativo alla celebrazione dei matrimoni fra sudditi italiani e tedeschi, Italia - Germania, 3 dicembre 1874
- Dichiarazione circa il pagamento delle indennità a testimoni e periti, Italia - Impero austro-ungarico, 30 marzo-19 aprile 1875
- Convenzione per regolare i rapporti di successione, Italia - Russia, 16-28 aprile 1875
- Dichiarazione per la reciproca ammissione delle società per azioni, Italia - Impero austro-ungarico, 24 gennaio-3 febbraio 1877
- Scambio di note circa il trasporto degli espulsi appartenenti ad un terzo Stato, Italia - Impero austro-ungarico, 24-28 marzo 1877
- Convenzione Egitto - Gran Bretagna, 4 agosto 1877
- Dichiarazione italiana di accessione alla Convenzione Egitto - Gran Bretagna del 4 agosto 1877, 21 dicembre 1885
- Trattato di pace, Austria-Ungheria, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Russia e Turchia, Berlino, 13 luglio 1878
- Dichiarazione relativa alla consegna degli espulsi, Italia - Impero austro-ungarico, 23-30 aprile 1879
- Dichiarazione relativa all'ammissione dei nazionali al gratuito patrocinio, Italia - Germania, 28 luglio 1879
- Convenzione consolare e di stabilimento, Italia - Serbia, 28 ottobre-9 novembre 1879
- Convenzione di estradizione, Italia - Serbia, 28 ottobre-9 novembre 1879
- Intesa circa lo scambio di pubblicazioni legislative, Italia - Impero austro-ungarico, agosto 1880
- Convenzione consolare, Italia - Romania, Bucarest, 5-17 agosto 1880
- Protocollo per lo scambio delle ratifiche della Convenzione consolare del 5-17 agosto 1880, Italia - Romania, 1°-13 marzo 1881
- Convenzione consolare, Italia - Grecia, 15-27 novembre 1880
- Trattato di Kasr-Said, 12 maggio 1881
- Convenzione per il patrocinio gratuito a favore degli indigenti, Italia - Impero austro-ungarico, 9 febbraio 1883
- Intesa circa lo scambio di pubblicazioni legislative, Italia - Impero austro-ungarico, 1° marzo 1883
- Convenzione sulla protezione della proprietà industriale, Parigi, 20 marzo 1883
- Trattato di commercio e navigazione, Italia - Gran Bretagna, 15 giugno 1883
- Dichiarazione per lo scambio degli atti di stato civile, Italia - Impero austro-ungarico, 29 settembre-15 ottobre 1883
- Protocollo relativo alla sospensione dell'esercizio della giurisdizione consolare in Tunisia, Italia - Francia, 25 gennaio 1884
- Atto Generale di Berlino, 26 febbraio 1885
- Convenzione per la protezione delle opere letterarie ed artistiche, Berna, 9 settembre 1886
- Convenzione Italia - Sultanato di Aussa, 7 luglio 1887
- Trattato relativo al protettorato dell'Italia sul Sultanato di Obbia, 8 febbraio 1889
- Accordo per la protezione dei marinai abbandonati, Italia - Impero austro-ungarico, 13 febbraio 1889
- Trattato di Uccialli, 2 maggio 1889
- Convenzione Italia - Gran Bretagna, 14 settembre 1889
- Convenzione Italia - Messico, 16 aprile 1890
- Atto Generale di Bruxelles, 2 luglio 1890
- Convenzione per la tutela della proprietà letteraria ed artistica, Italia - Impero austro-ungarico, 8 luglio 1890
- Convenzione sul trasporto delle merci per ferrovia, Berna, 14 ottobre 1890
- Protocollo sulle zone di influenza in Etiopia, Italia - Gran Bretagna, Roma, 24 marzo 1891
- Protocollo sulle zone di influenza in Etiopia, Italia - Gran Bretagna, Roma, 15 aprile 1891
- Atto relativo alla celebrazione dei matrimoni da parte dei consoli, Italia - Germania, 4 maggio 1891
- Convenzione per lo scambio delle schede di censimento riguardanti i nazionali di ognuna delle due Potenze risiedenti nel territorio dell'altra, Italia - Impero austro-ungarico, 7 luglio 1891
- Convenzione Argentina - Cile, 23 luglio 1891
- Convenzione sulla concessione degli scali marittimi del Benadir, Italia - Zanzibar, 12 agosto 1892
- Trattato di estradizione, Italia - Montenegro, 29 agosto 1892
- Dichiarazione per il traffico di frontiera dei vegetali, Italia - Impero austro-ungarico, 10 novembre 1893
- Dichiarazione addizionale alla Convenzione sanitaria di Parigi del 1894, Italia - Impero austro-ungarico, 29-30 ottobre 1897
- Accordo relativo alle sfere d'influenza, Italia - Gran Bretagna, 5 maggio 1894
- Trattato Cina - Giappone, 30 marzo 1895
- Accordo sul regime sanitario del traffico di frontiera, Italia - Impero austro-ungarico, 22-29 gennaio 1896
- Convenzione per l'assistenza gratuita degli ammalati, Italia - Impero austro-ungarico, 25 giugno 1896
- Convenzione consolare e di stabilimento, Italia - Francia, Italia - Tunisia, 28 settembre 1896
- Convenzione di commercio e navigazione, Italia - Francia, Italia - Tunisia, 28 settembre 1896
- Convenzione di estradizione, Italia - Francia, Italia - Tunisia, 28 settembre 1896
- Dichiarazione per l'abolizione dei diritti differenziali marittimi, Parigi, 1° ottobre 1896
- Scambio di note sul rimpatrio per ferrovia degli indigenti, Italia - Impero austro-ungarico, 12-17 dicembre 1896
- Convenzione di amicizia e buon vicinato, Italia - San Marino, Firenze, 28 giugno 1897
- Convenzione Cotelle sui trasporti militari ferroviari, Italia - Francia, 12 giugno 1898
- Convenzione sulla delimitazione dei domini coloniali in Africa Centrale, Francia - Gran Bretagna, 14 giugno 1898
- Dichiarazione congiunta addizionale alla Convenzione sulla delimitazione dei domini coloniali in Africa Centrale del 14 giugno 1898, Francia - Gran Bretagna, Londra, 21 marzo 1899
- Convenzione relativa allo statuto del Sudan, Egitto - Gran Bretagna, 19 gennaio 1899
- Convenzione complementare, relativa alla città di Suakin, Egitto - Gran Bretagna, 10 luglio 1899
- I Convenzione de L'Aja, sulla soluzione pacifica delle controversie internazionali, 29 luglio 1899
- II Convenzione de L'Aja, sulle leggi e sulle consuetudini della guerra terrestre, 29 luglio 1899
- Regolamento sulle leggi e sulle consuetudini della guerra terrestre, annesso alla II Convenzione de L'Aja
- II Dichiarazione de L'Aja, 29 luglio 1899
- Convenzione sulla celebrazione dei matrimoni, Italia - Svizzera, 22 settembre 1899
- Protocollo commerciale, Italia - Grecia, 30 dicembre 1899
- Convenzione sulla protezione della fauna africana, Londra, 19 maggio 1900
- Accordo commerciale, Italia - Brasile, 5 luglio 1900
- Protocollo sul ristabilimento delle relazioni amichevoli tra la Cina e le Potenze rappresentate in Estremo Oriente, Pechino, 7 settembre 1901
- Accordo relativo all'Istituto di San Girolamo degli Illirici e degli Schiavoni, Italia - Regno serbo-croato-sloveno, 3 ottobre 1901
- Trattato per sottoporre ad arbitrato la controversia relativa alla frontiera tra il Brasile e la Guyana britannica, Brasile - Gran Bretagna, 6 novembre 1901
- Scambio di note Prinetti - Currie, Italia - Gran Bretagna, Roma, 27 novembre-15 dicembre 1901
- Convenzione di diritto internazionale privato de L'Aja, per regolare i conflitti di legge in materia di matrimonio, 12 giugno 1902
- Convenzione di diritto internazionale privato de L'Aja, per regolare i conflitti di legge e di giurisdizione in materia di divorzio e separazione personale, 12 giugno 1902
- Convenzione di diritto internazionale privato de L'Aja, per regolare la tutela dei minori, 12 giugno 1902
- Trattato Cina - Gran Bretagna, 5 settembre 1902
- Trattato Cina - Giappone, 8 ottobre 1903
- Trattato Cina - Stati Uniti, 8 ottobre 1903
- Convenzione di arbitrato, Italia - Gran Bretagna, Roma, 1° febbraio 1904
- Convenzione Francia - Gran Bretagna, 8 aprile 1904
- Accordo Repubblica dominicana - Stati Uniti, 22 gennaio 1905
- Convenzione istitutiva dell'Istituto Internazionale di Agricoltura, 7 giugno 1905
- Convenzione di diritto internazionale privato de L'Aja, in materia di effetti del matrimonio, 17 luglio 1905
- Convenzione di diritto internazionale privato de L'Aja, in materia di interdizione, 17 luglio 1905
- Convenzione di diritto internazionale privato de L'Aja, in materia di procedura civile, 17 luglio 1905
- Convenzione di Roma contro le epizoozie, 11 febbraio 1906
- Convenzione relativa all'acquisto e al possesso di beni mobili e immobili da parte dei rispettivi sudditi, Italia - Impero austro-ungarico, 11 febbraio 1906
- Trattato di commercio, Italia - Impero austro-ungarico, 11 febbraio 1906
- Atto di Algeciras, 7 aprile 1906
- Convenzione di Ginevra sulla guerra terrestre, 6 luglio 1906
- Convenzione di Ginevra sul trattamento dei feriti e dei malati, 6 luglio 1906
- Convenzione di commercio e di navigazione, Italia - Egitto, 14 luglio 1906
- Trattato di commercio, Italia - Etiopia, 21 luglio 1906
- Convenzione internazionale relativa al lavoro notturno delle donne, Berna, 26 settembre 1906
- Accordo tripartito per il mantenimento dello status quo in Etiopia, Londra, 13 dicembre 1906
- Accordo tripartito sulla repressione del contrabbando delle armi e delle munizioni nel mar Rosso, nel golfo di Aden e nell'Oceano indiano, Londra, 13 dicembre 1906
- Protocollo relativo all'incidente di Cartagena de las Indias, Italia - Colombia, 23 agosto 1907
- Atto finale della II Conferenza internazionale per la pace, L'Aja, 18 ottobre 1907
- I Convenzione de L'Aja, sulla soluzione pacifica delle controversie internazionali, 18 ottobre 1907
- III Convenzione de L'Aja, relativa all'apertura delle ostilità, 18 ottobre 1907
- IV Convenzione de L'Aja, sulle leggi e sulle consuetudini della guerra terrestre, 18 ottobre 1907
- Regolamento annesso alla IV Convenzione de L'Aja sulle leggi e sulle consuetudini della guerra terrestre
- V Convenzione de L'Aja, concernente i diritti e i doveri delle Potenze e dei sudditi neutrali in caso di guerra terrestre, 18 ottobre 1907
- VI Convenzione de L'Aja, relativa al regime delle navi commerciali nemiche all'inizio delle ostilità, 18 ottobre 1907
- VII Convenzione de L'Aja, relativa alla trasformazione delle navi commerciali in navi da guerra, 18 ottobre 1907
- VIII Convenzione de L'Aja, relativa alla posa delle mine sottomarine automatiche di contatto, 18 ottobre 1907
- IX Convenzione de L'Aja, concernente il bombardamento da parte di forze navali in tempo di guerra, 18 ottobre 1907
- X Convenzione de L'Aja, per l'adattamento alla guerra marittima dei principi della Convenzione di Ginevra del 1906, 18 ottobre 1907
- XI Convenzione de L'Aja, relativa ad alcune restrizioni all'esercizio del diritto di cattura nella guerra marittima, 18 ottobre 1907
- XII Convenzione de L'Aja, relativa all'istituzione di una Corte internazionale delle prede, 18 ottobre 1907
- XIII Convenzione de L'Aja, sui diritti e doveri delle Potenze e dei sudditi neutrali in caso di guerra marittima, 18 ottobre 1907
- Dichiarazione relativa al divieto di lanciare bombe dall'alto di palloni, L'Aja, 18 ottobre 1907
- Accordo relativo all'attribuzione del territorio dei Borana, Etiopia - Gran Bretagna, 6 dicembre 1907
- Accordo riguardante il commercio dei medicinali, Italia - Germania, 30-31 dicembre 1907
- Accordo per l'importazione dei prodotti medicinali, Italia - Impero austro-ungarico, 23 dicembre 1908
- Dichiarazione di Londra relativa al diritto della guerra marittima, 26 febbraio 1909
- Scambio di lettere per la protezione dei sanmarinesi all'estero, Italia - San Marino, 3 agosto-16 ottobre 1909
- Convenzione relativa alla ferrovia del San Gottardo, 13 ottobre 1909
- Convenzione consolare, Italia - Bulgaria, 25 febbraio 1910
- Convenzione per l'unificazione di alcune regole in materia d'assistenza e di salvataggio marittimo, Bruxelles, 23 settembre 1910
- Convenzione sanitaria internazionale, Parigi, 17 gennaio 1912
- Convenzione internazionale dell'oppio, L'Aja, 23 gennaio 1912
- Convenzione Italia - Germania - Svizzera, Berna, Berlino, Roma, 23 gennaio, 31 gennaio, 12 febbraio 1912
- Trattato di protettorato, Francia - Marocco, 30 marzo 1912
- Convenzione per le assicurazioni sociali, Italia - Germania, Berlino, 31 luglio 1912
- Accordo preliminare di pace, Italia - Turchia, Ouchy, 15 ottobre 1912
- Trattato di pace, Italia - Turchia, Losanna, 18 ottobre 1912
- Dichiarazione relativa alla Libia e al Marocco, Italia - Francia, 28 ottobre 1912
- Trattato di commercio e navigazione, Italia - Giappone, 25 novembre 1912
- Trattato Francia - Spagna, 27 novembre 1912
- Convenzione circa la corrispondenza telefonica, Italia - Germania, 23 aprile 1913
- Trattato di pace, Bulgaria, Grecia, Montenegro, Serbia e Turchia, Londra, 17-30 maggio 1913
- Trattato di alleanza, Grecia - Serbia, 19 maggio-1° giugno 1913
- Trattato di Bucarest, 28 luglio-10 agosto 1913
- Protocollo sullo Statuto organico dell'Albania, Londra, 29 luglio 1913
- Accordo relativo al certificato di nulla osta nella celebrazione dei matrimoni, Italia - Germania, 24 ottobre-10 novembre 1913
- Trattato di Atene, 1° novembre 1913
- Protocollo di Firenze, 17 dicembre 1913
- Scambio di Note, Italia - Gran Bretagna, gennaio 1914
- Statuto dell'Albania, 10 aprile 1914
- Accordo sul trattamento dei tunisini in Libia e dei libici in Tunisia, Italia - Francia, Roma, 29 maggio 1914
- Convenzione sull'utilizzazione delle acque del fiume Roya, Italia - Francia, Parigi, 17 dicembre 1914
- Patto di Londra, Francia, Gran Bretagna, Italia e Russia, 26 aprile 1915
- Accordo finanziario, Italia - Gran Bretagna, Nizza, 6 giugno 1915
- Trattato Haiti - Stati Uniti, 16 settembre 1915
- Accordo finanziario, Italia - Gran Bretagna, Londra, 19 novembre 1915
- Accordo finanziario, Italia - Gran Bretagna, 15 luglio 1916
- Scambio di note relativo ai rapporti con la Senussia, Italia - Gran Bretagna, 31 luglio 1916
- Dichiarazione francese di accessione allo Scambio di note Italia - Gran Bretagna del 31 luglio 1916, 28 marzo 1917
- Trattato di alleanza, Francia, Gran Bretagna, Italia, Romania e Russia, Bucarest, 17 agosto 1916
- Armistizio di Belgrado, 13 novembre 1916
- Accordo finanziario, Italia - Gran Bretagna, 15 novembre 1916
- Trattato di commercio e navigazione, Italia - Serbia, 14 gennaio 1917
- Accordo finanziario, Italia - Gran Bretagna, 22 marzo 1917
- Accordo finanziario, Gran Bretagna - Romania, 31 marzo 1917
- Memorandum di San Giovanni di Moriana, 20 aprile 1917
- Modus vivendi, Italia - Senussia, 26 aprile 1917
- Accordo finanziario, Gran Bretagna-Romania, 1° dicembre 1917
- Convenzione militare Vacchelli - Planche, Italia - Francia, 19 gennaio 1918
- Accordo finanziario, Italia - Grecia, 10 febbraio 1918
- Trattato di pace separata, Brest-Litovsk, 3 marzo 1918
- Trattato di pace separata, Bucarest, 7 maggio 1918
- Trattato di Batumi, Armenia - Turchia, 24 giugno 1918
- Accordo provvisorio sull'arruolamento di libici nell'esercito greco, Italia - Grecia, 4/17 luglio 1918
- Scambio di lettere sul condono delle pene ai condannati militari smobilitati, Italia - Francia, 1° agosto-21 settembre 1918
- Armistizio di Mudros, 30 ottobre 1918
- Armistizio di Villa Giusti, 3 novembre 1918
- Protocollo contenente clausole di esecuzione, annesso all'Armistizio di Villa Giusti, 3 novembre 1918
- Armistizio di Compiègne, 11 novembre 1918
- Intesa Orlando - Barrère, Italia-Francia, Roma, 20 novembre 1918
- Accordo relativo alla circolazione nelle zone di confine, Italia - Francia, 7 dicembre 1918
- Accordo sull'utilizzazione del naviglio mercantile nemico, Francia, Gran Bretagna, Italia, Stati Uniti, Parigi, 20-22 dicembre 1918
- Convenzione per prorogare l'Armistizio di Compiègne, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Italia, Stati Uniti, 16 gennaio 1919
- Accordo per lo scambio di insegnanti e studenti, Italia - Francia, 29 gennaio-5 marzo 1919
- Accordo finanziario, Italia - Gran Bretagna, 18 febbraio 1919
- Dichiarazione in materia di ripartizione degli archivi della ex Monarchia austro-ungarica tra gli Stati successori, Italia - Austria, 26 maggio 1919
- Patto della Società delle Nazioni, 28 giugno 1919 (La data è quella della firma del Trattato di Versailles, primo dei Trattati di pace conclusi alla Conferenza di Parigi, nei quali il Patto della Società delle Nazioni era inserito)
- Trattato di pace con la Germania, Versailles, 28 giugno 1919
- Trattato relativo al riconoscimento dell'indipendenza della Polonia e alla protezione delle minoranze, Versailles, 28 giugno 1919
- Accordo Tittoni-Venizelos, Italia - Grecia, 29 luglio 1919
- Accordo finanziario, Italia - Gran Bretagna, Londra, 5 agosto 1919
- Convenzione modificativa della Dichiarazione congiunta addizionale alla Convenzione sulla delimitazione dei domini coloniali in Africa Centrale, Francia - Gran Bretagna, Parigi, 8 settembre 1919
- Accordo sul conto delle riparazioni riguardanti l'Italia, Saint-Germain, 10 settembre 1919
- Accordo sulla contribuzione alle spese di liberazione dei territori dell'ex Monarchia austro-ungarica, Saint-Germain, 10 settembre 1919
- Convenzione per la revisione degli Atti Generali di Berlino e di Bruxelles, Saint-Germain, 10 settembre 1919
- Convenzione relativa al controllo del commercio delle armi e delle munizioni e Protocollo, Saint-Germain, 10 settembre 1919
- Convenzione sul regime delle bevande alcoliche in Africa e Protocollo, Saint-Germain, 10 settembre 1919
- Trattato di pace con l'Austria, Saint-Germain, 10 settembre 1919
- Trattato per regolare le questioni sorte dalla costituzione del nuovo Stato serbo-croato-sloveno, Saint-Germain, 10 settembre 1919
- Scambio di note Bonin Longare - Pichon, Italia - Francia, Parigi, 12 settembre 1919
- Scambio di lettere Tittoni-Milner, Italia - Gran Bretagna, Parigi, 13-16 settembre 1919
- Protocollo relativo alla costituzione di una commissione mista dei reclami, Haiti - Stati Uniti, Port au Prince, 3 ottobre 1919
- Convenzione internazionale per la navigazione aerea, Parigi, 13 ottobre 1919
- Protocollo di Doliana, Italia - Grecia, 13 novembre 1919
- Protocollo relativo agli archivi della ex Monarchia austro-ungarica, Italia - Austria, 19 novembre 1919
- Trattato di pace con la Bulgaria, Neuilly, 27 novembre 1919
- Protocollo per l'esecuzione dell'art. XIX dell'Armistizio di Compiègne, Spa, 1° dicembre 1919
- Trattato per la protezione delle minoranze in Romania, 9 dicembre 1919
- Scambio di lettere Scialoja - Milner, Italia-Gran Bretagna, 10-13 aprile 1920
- Convenzione artistica, Italia - Austria, Vienna, 4 maggio 1920
- Trattato di pace con l'Ungheria, Trianon, 4 giugno 1920
- Accordi di Spa, 16 luglio 1920
- Protocollo di Ayassoluk, 22 luglio 1920
- Protocollo preliminare di Tirana, Italia - Albania, 2 agosto 1920
- Accordo sulla cessione delle isole del Dodecanneso, Italia - Grecia, Sèvres, 10 agosto 1920
- Accordo tripartito, Sèvres, 10 agosto 1920
- Scambio di note Bonin Longare - Venizelos, Italia - Grecia, 10 agosto 1920
- Trattato di pace con la Turchia, Sèvres, 10 agosto 1920
- Trattato relativo alle frontiere dei nuovi Stati, Sèvres, 10 agosto 1920
- Trattato relativo alle minoranze, Sèvres, 10 agosto 1920
- Accordo Bertolini-Trumbic, Italia - Regno serbo-croato-sloveno, 7 settembre 1920
- Trattato preliminare di pace di Riga, 12 ottobre 1920
- Accordo di Regima, Italia - Senussia, 25 ottobre 1920
- Trattato di Rapallo, Italia - Regno serbo-croato-sloveno, 12 novembre 1920
- Convenzione sulle comunicazioni postali, telegrafiche e telefoniche, Danzica - Polonia, 20 novembre 1920
- Convenzione postale di Madrid, 30 novembre 1920
- Trattato di pace di Alexandropol, 2 dicembre 1920
- Statuto della Corte Permanente di Giustizia Internazionale, Ginevra, 16 dicembre 1920
- Dichiarazione italiana per la rimessa in vigore delle convenzioni pre-belliche con l'Austria, 15 gennaio 1921
- Accordo sui passaporti e i visti, Graz, 27 gennaio 1921
- Trattato di amicizia, Russia - Persia, Mosca, 26 febbraio 1921
- Convenzione di Spalato, Italia - Regno serbo-croato-sloveno, 8 marzo 1921
- Accordo commerciale, Gran Bretagna - Repubblica Federativa Socialista Sovietica russa, 16 marzo 1921
- Trattato di alleanza, Repubblica Federativa Socialista Sovietica russa - Turchia, Mosca, 16 marzo 1921
- Trattato di pace di Riga, 18 marzo 1921
- Convenzione finanziaria, Italia - Cecoslovacchia, Roma, 23 marzo 1921
- Scambio di note per la tassazione degli spiriti, Italia-Egitto, 31 marzo-26 aprile 1921
- Accordo di Veglia, Italia - Regno serbo-croato-sloveno, 19 aprile 1921
- Convenzione e Statuto sul regime delle vie navigabili d'interesse internazionale, Barcellona, 20 aprile 1921
- Dichiarazione italiana di adesione all'Ufficio Idrografico Internazionale, 4 maggio 1921
- Patto di alleanza difensiva e Protocollo allegato, Praga, 4 maggio 1921
- Convenzione sullo statuto definitivo del Danubio, Parigi, 23 luglio 1921
- Trattato di pace, Stati Uniti - Germania, 22 agosto 1921
- Convenzione sulla pesca nel Mar Adriatico, Italia - Regno serbo-croato-sloveno, Brioni, 14 settembre 1921
- Convenzione di emigrazione e lavoro, Italia - Brasile, Roma, 8 ottobre 1921
- Protocollo di Venezia, Austria - Ungheria, 13 ottobre 1921
- Convenzione sulla repressione della tratta delle donne e dei fanciulli, Ginevra, 18 ottobre 1921
- Convenzione relativa alla non fortificazione e alla neutralizzazione delle isole Åland, Ginevra, 20 ottobre 1921
- Decisione sulle frontiere dell'Albania, 9 novembre 1921
- Dichiarazione sugli interessi speciali dell'Italia in Albania, 9 novembre 1921
- Protocollo finale della Conferenza di Portorose, 23 novembre 1921
- Protocollo per facilitare gli scambi commerciali, Italia - Regno serbo-croato-sloveno, Portorose, 23 novembre 1921
- Trattato Gran Bretagna - Irlanda, 6 dicembre 1921
- Accordo preliminare Italia - Repubblica Federativa Socialista Sovietica russa, 26 dicembre 1921
- Trattato relativo alla protezione della vita dei neutri e dei non combattenti in mare in tempo di guerra e al divieto di impiego di gas e prodotti chimici nocivi, Washington, 6 febbraio 1922
- Trattato relativo all'indipendenza della Cina e alla parità di tutte le nazioni in materia commerciale e industriale in Cina (detto «delle nove Potenze»), Washington, 6 febbraio 1922
- Trattato sulla limitazione dell'armamento navale, Washington, 6 febbraio 1922
- Convenzione allo scopo di evitare la doppia imposizione, Austria, Italia, Polonia, Regno serbo-croato-sloveno, Romania, Ungheria, Roma, 6 aprile 1922
- Convenzione di estradizione, Italia - Austria, 6 aprile 1922
- Convenzione relativa agli archivi, Roma, 6 aprile 1922
- Trattato Germania - Repubblica Federativa Socialista Sovietica russa, Rapallo, 16 maggio 1922
- Dichiarazione sulla delimitazione delle frontiere dell'Albania, 13 luglio 1922
- Dichiarazione di Londra, 24 luglio 1922
- Trattato di alleanza, Gran Bretagna - Irak, Baghdad, 10 ottobre 1922
- Accordi detti di Santa Margherita, Italia - Regno serbo-croato-sloveno, Roma, 23 ottobre 1922
- Convenzione per la posa e l'esercizio dei cavi telegrafici italiani, Italia - Albania, 4 dicembre 1922
- Convenzione postale, Italia - Albania, 4-5 dicembre 1922
- Convenzione sullo scambio delle popolazioni greco-turche, Grecia - Turchia, Losanna, 30 gennaio 1923
- Accordo sulla nazionalità dei libici residenti in Egitto, Italia - Egitto, Il Cairo, 14 aprile 1923
- Accordo per regolare i rapporti economici tra le zone di frontiera, Italia - Austria, Roma, 28 aprile 1923
- Convenzione relativa alla ripartizione dei beni di Stato tedeschi a Danzica, 3 maggio 1923
- Scambio di note Curzon - Saint-Aulaire, Gran Bretagna - Francia, 24 maggio 1923
- Convenzione commerciale, Losanna, 24 luglio 1923
- Convenzione degli Stretti, Losanna, 24 luglio 1923
- Convenzione relativa ai compensi da pagarsi dalla Grecia ai cittadini alleati, Losanna, 24 luglio 1923
- Convenzione relativa alle frontiere della Tracia, Losanna, 24 luglio 1923
- Convenzione relativa allo stabilimento e alla competenza giudiziaria, Losanna, 24 luglio 1923
- Dichiarazione relativa alle questioni sanitarie, Losanna, 24 luglio 1923
- Dichiarazione sull'amministrazione giudiziaria, Losanna, 24 luglio 1923
- Scambio di note, Italia - Turchia, Losanna, 24 luglio 1923
- Trattato di pace con la Turchia, Losanna, 24 luglio 1923
- Convenzione relativa alla riparazione dei danni subiti da cittadini delle Potenze Alleate e Associate, Parigi, 23 novembre 1923
- Convenzione e Statuto sul regime internazionale dei porti marittimi, Ginevra, 9 dicembre 1923
- Convenzione sul trasporto in transito dell'energia elettrica, Ginevra, 9 dicembre 1923
- Convenzione sullo Statuto di Tangeri, Parigi, 18 dicembre 1923
- Protocollo per la definizione dei nuovi confini coloniali, Francia-Gran Bretagna, 10 gennaio 1924
- Accordo relativo all'Istituto di San Girolamo degli Illirici e degli Schiavoni, Italia - Regno serbo-croato-sloveno, 27 gennaio 1924
- Patto di amicizia e collaborazione, Italia - Regno serbo-croato-sloveno, Roma, 27 gennaio 1924
- Convenzione addizionale (B) al Patto di amicizia e collaborazione, Italia - Regno serbo-croato-sloveno, Roma, 27 gennaio 1924
- Convenzione relativa agli archivi interessanti i territori attribuiti al Regno d'Italia ed al Regno serbo-croato-sloveno dall'Accordo di Roma del 27 gennaio 1924
- Trattato di commercio e navigazione, Italia - U.R.S.S., 7 febbraio 1924
- Scambio di note relativo all'espulsione di libici dall'Egitto, Italia - Egitto, 21 febbraio 1924
- Convenzione consolare, Italia - Albania, 29 febbraio 1924
- Convenzione di stabilimento, Italia - Albania, Roma, 29 febbraio 1924
- Convenzione in materia tributaria, Italia - Cecoslovacchia, 1° marzo 1924
- Convenzione sullo Statuto di Memel, Parigi, 8 maggio 1924
- Accordo per il ristabilimento delle relazioni diplomatiche, Cina - U.R.S.S., 31 maggio 1924
- Accordo sulla Chiesa orientale ortodossa, Italia - Regno serbo-croato-sloveno, Roma, 2 luglio 1924
- Convenzione sulla cessione dell'Oltregiuba, Londra, 15 luglio 1924
- Convenzione generale sulle restituzioni, Italia - Regno serbo-croato-sloveno, Belgrado, 12 agosto 1924
- Convenzione di stabilimento e consolare, Italia - Regno serbo-croato-sloveno, Belgrado, 21 agosto 1924
- Trattato di conciliazione e regolamento giudiziario, Italia - Svizzera, Roma, 20 settembre 1924
- Protocollo sulla soluzione pacifica delle controversie internazionali, Ginevra, 2 ottobre 1924
- Accordo Francia - Santa Sede, 4 dicembre 1924
- Accordo per procedere al regolamento dell'utilizzazione delle acque del fiume Gash (Gasparini-Sterry), Italia - Gran Bretagna, Khartum, 12 dicembre 1924
- Protocollo di delimitazione della frontiera greco-albanese, Firenze, 27 gennaio 1925
- Accordo arbitrale Italia - Austria, 14 febbraio 1925
- Accordo arbitrale Italia - Germania, 14 febbraio 1925
- Scambio di note sulla semplificazione delle formalità richieste per comprovare lo stato civile degli sposi, Italia - Svizzera, Berna, 26 giugno-6 luglio 1925
- Accordi di Nettuno, Italia - Regno serbo-croato-sloveno, 20 luglio 1925
- Accordo Coronaro-Kittermaster, Italia - Gran Bretagna, Berbera, 26 agosto 1925
- Accordo per il regolamento amministrativo dei trasporti militari franco-italiani, Italia - Francia, Parigi, 1° ottobre 1925
- Protocollo finale della Conferenza de L'Aja di diritto internazionale privato, 7 novembre 1925
- Accordi di Locarno, Londra, 1° dicembre 1925 (Parafati al termine della Conferenza di Locarno, il 16 ottobre 1925)
- Accordo relativo all'oasi di Giarabub, Italia - Egitto, Il Cairo, 6 dicembre 1925
- Scambio di note, Italia - Gran Bretagna, 14-20 dicembre 1925
- Accordo speciale relativo alla tutela degli interessi italiani in Palestina, Italia - Gran Bretagna, 18 maggio 1926
- Atto finale di delimitazione delle frontiere dell'Albania, Parigi, 30 luglio 1926
- Convenzione per regolare i reclami per le perdite e i danni sofferti da sudditi italiani nel Messico a causa di atti rivoluzionari, Italia - Messico, Città del Messico, 13 gennaio 1927
- Accordo sul riscatto di beni immobiliari appartenenti a sudditi italiani, Italia - Grecia, Atene, 5 marzo 1927
- Protocollo modificativo della Convenzione del 18 dicembre 1923 sullo statuto di Tangeri, 17 luglio 1928
- Accordo sul riscatto di beni immobiliari appartenenti a sudditi italiani, Italia - Grecia, Atene, 1° febbraio 1929
- Dichiarazione italiana di accettazione della giurisdizione obbligatoria della Corte Permanente di Giustizia Internazionale, 9 settembre 1929
- Scambio di note relativo alla nazionalità dei libici residenti a Creta, Italia - Grecia, 5 gennaio 1930
- Trattato di estradizione e di assistenza giudiziaria, Italia - Venezuela, Caracas, 23 agosto 1930
- Trattato di amicizia e commercio, Italia - Hegiaz - Neged, 10 febbraio 1932
- Protocollo speciale sulle questioni tunisine annesso al Trattato di Roma per il regolamento dei reciproci interessi in Africa (Accordi Mussolini-Laval), Italia - Francia, 7 gennaio 1935